“Musica ai Musei” – 17 maggio Conservatorio di musica Vecchi Tonelli di Modena

Dal 3 maggio al 25 ottobre prende il via l’attesa rassegna concertistica “Musica ai Musei”: undici appuntamenti in musica proposti anche per l’anno 2024 al vasto pubblico dei Musei del Papa nell’ambito delle aperture serali del venerdì (chiusura museale alle ore 20.00 con ultimo ingresso alle 18.00).
L’iniziativa culturale – fortemente voluta e riconfermata negli anni dal Direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta – è una manifestazione significativa della speciale sinergia tra le arti visive e quelle musicali, in dialogo tra loro grazie all’universalità dei linguaggi creativi.
I concerti, gratuiti e inclusi nel costo del biglietto d’ingresso, avranno inizio alle ore 18.00 in due luoghi speciali dei Musei Vaticani: il Braccio Nuovo, in apertura e chiusura della stagione musicale, e la Galleria delle Statue del Museo Pio Clementino per tutte le altre esibizioni.

I Musei Vaticani impreziosiscono nuovamente i loro venerdì serali coinvolgendo, come già nelle passate edizioni, i giovani talenti dei Conservatori Italiani e delle Accademie Internazionali di Alta Formazione, offrendo loro – in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM) – un palcoscenico unico nel suo genere per visibilità e bellezza. Ad esibirsi dal vivo, tra i capolavori della statuaria classica, saranno quindi le eccellenze strumentali e vocali provenienti da tutta Italia: Modena, Imola, Terni, Pinerolo, Sassari, Napoli, Castelfranco Veneto e Siena.

Violoncelli: Giacomo Landi, Mario Tommaso Ghizzoni, Gea Sandri, Daniele Curioni
Chitarra: Luca Serrao
Armonia di Corte Estense – Ensemble di fiati |Flauti: Eva Brigliadori, Lorenzo Commisso, Davide Delaiti, Edoardo Occhiuto, Shehan Perera
Oboe: Luigi Verrecchia
Clarinetto: Emanuele Eugenio, Cinmaya Ferrara, Agata Pace, Maria Nunzia Visconti
Corno: Simone Ricchi
Fagotto: Alice Scacchetti
Programma completo sul sito: Link